Dettaglio Sfida sottomessa

INCONTRI ELETTRIZZANTI!

Studente: Francesca Pia Opera

Scuola: I.S.I.S. "RITA LEVI MONTALCINI" | LICEO "RITA LEVI MONTALCINI"

Sfida: 2 | Filmare la Scienza

Immagine Sottomissione

No image available

Video Sottomissione

vedi video

Descrizione Sottomissione

Vi è mai capitato, chiudendo l'auto o toccando una persona in una giornata poco umida, di prendere la scossa? Non pensate a Thor, Zeus o connessioni speciali, si tratta solo di fisica!Elettricità statica accumulata per attrito. Nel video vediamo i “mini-fulmini” di una piccola macchina elettrostatica di Wimshurts. Essa è composta da due dischi di plexiglas (isolanti) posti in verticale e poco distanziati, i quali, azionati da una manovella, ruotano attorno ad un asse orizzontale in verso opposto "strappando", per attrito con i settori, cariche elettriche di segno opposto agli estremi delle "spazzole in rame". Tramite delle barre neutralizzatrici le cariche vengono raccolte e portate ai condensatori accumulandosi. Quando la d.d.p. agli estremi degli elettrodi collegati ai condensatori sarà abbastanza elevata scoccherà la scintilla. L'accumularsi di carica per attrito è l'invisibile ragione delle visibili e fastidiose scosse associate a certi "incontri" nelle terse giornate invernali.