Studente: Giovanni Miccoli
Scuola: I.I.S. "ENRICO FERMI" - POLICORO | L.SCIENT. "ENRICO FERMI" -POLICORO
Sfida: 2 | Filmare la Scienza
In questo breve video possiamo vedere come, non appena togliamo l'ostacolo tra il foglio e il termosifone, il calore emanato dal termosifone riesca a spostare il foglio soprastante, ma in questo caso non stiamo parlando di "calore" ma bensì di "aria calda" perché il calore del termosifone riscalda l'aria fredda circostante che inizia a salire. L'aria calda sale perché diventa meno densa quando si riscalda e quindi si solleva rispetto all'aria circostante più fredda. Questo processo, chiamato convezione, si verifica perché le molecole dell'aria calda si allontanano l'una dall'altra, aumentando il volume occupato e causando una diminuzione della densità. Quando l'aria calda sale, si espande a causa della diminuzione di pressione. Possiamo quindi vedere che, il foglio si muove, e quindi è visibile, ma non riusciamo però a vedere cosa muova il foglio, e quindi invisibile.