Dettaglio Sfida sottomessa

Il raggio trasparente

Studente: Gabriele D’Amato

Scuola: I.I.S. "G. FORTUNATO" RIONERO IN V. | L.S. "G. FORTUNATO" RIONERO IN V.

Sfida: 2 | Filmare la Scienza

Immagine Sottomissione

No image available

Video Sottomissione

vedi video

Descrizione Sottomissione

La riflessione di un laser su uno specchio è un fenomeno molto interessante, perché, in condizioni normali, il raggio laser è visibile solo nel punto in cui incide sullo specchio e nel punto di riflessione, poiché la luce viaggia in linea retta ed è poco diffusa nell'aria. Tuttavia, spruzzando acqua nell’aria, le microgoccioline fungono da diffusori, diffondendo parte della luce del laser in più direzioni. Questo permette di osservare l’intero percorso del raggio, rendendo visibile il fenomeno di riflessione nella sua interezza. Da un punto di vista scientifico, questo esperimento dimostra come lo specchio riflette perfettamente il laser secondo le leggi ottiche, mentre l'acqua, grazie alla diffusione e alla rifrazione, svela il cammino invisibile del raggio. Da un punto di vista artistico, il contrasto tra la luce del laser e il gioco dinamico delle goccioline d’acqua crea effetti suggestivi e surreali, trasformando un principio in uno spettacolo visivo.