Studente: vittoria milli
Scuola: I.I.S. "G. MAZZATINTI" | "G. MAZZATINTI"
Sfida: 2 | Filmare la Scienza
Immaginate lo spazio-tempo come un tessuto elastico. Quando metti un oggetto pesante, come una palla (in questo caso una mela), su questo tessuto, esso si incurva sotto il peso dell’oggetto. Allo stesso modo, un oggetto massiccio come un pianeta o una stella deforma lo spazio-tempo attorno a sé. Gli oggetti più piccoli, come i satelliti, si muovono seguendo le curve create da questa deformazione, e questa è la manifestazione della gravità. La curvatura dello spazio-tempo è l’effetto visibile della presenza di massa ed energia che causano il movimento degli oggetti nello spazio come se fossero influenzati dalla “gravità”.