Studente: Antonio Madonna
Scuola: F. BUONARROTI | F. BUONARROTI
Sfida: 2 | Filmare la Scienza
Nel video, una motoslitta si muove su un circuito, compiendo salti che illustrano i principi fisici del moto e delle forze invisibili che governano la dinamica del veicolo. Il moto della motoslitta segue le leggi della cinematica: durante il salto, l’energia cinetica si converte parzialmente in energia potenziale gravitazionale, raggiungendo il punto più alto della traiettoria. La forza di gravità — invisibile agli occhi ma sempre presente — attira il mezzo verso terra, determinando una parabola che segue le equazioni del moto. L’attrito con l’aria, pur non visibile, agisce come resistenza, influenzando velocità e stabilità. Anche la compressione delle sospensioni all'atterraggio rivela l’interazione tra forze elastiche e il peso del pilota. Così, il visibile (il salto spettacolare) è il risultato di un equilibrio delicato tra forze invisibili, che rendono possibile l’intero movimento.