Studente: Elisabetta Donini
Scuola: LICEO LEONARDO DA VINCI | LICEO LEONARDO DA VINCI
Sfida: 2 | Filmare la Scienza
L'arcobaleno è un fenomeno ottico e meteorologico che si verifica quando la luce solare viene rifratta, riflessa e dispersa nelle gocce d'acqua sospese nell'atmosfera, solitamente dopo un temporale. Questo processo scompone la luce bianca nei suoi colori componenti, formando uno spettro visibile che va dal rosso al violetto. Si nota anche un secondo arco, meno intenso e con i colori invertiti. Questo è dovuto a una doppia riflessione della luce all'interno delle gocce d'acqua, che causa un secondo arcobaleno con colori invertiti. L'arcobaleno è quindi il risultato di un'interazione complessa tra luce e acqua, che crea uno dei fenomeni naturali più affascinanti e spettacolari.