Studente: Alessia Campagna
Scuola: I.I.S. "E. MEDI-N. VACCALLUZZO" | "ENRICO MEDI"
Sfida: 1 | Fotografare la scienza
Questa foto mozzafiato della Via Lattea, punteggiata da un'infinità di stelle e attraversata da una scia luminosa di una meteora, è una finestra sul cosmo che unisce bellezza e scienza. Ogni punto di luce rappresenta una stella distante, alcune delle quali possono ospitare sistemi planetari simili al nostro. La Via Lattea, la nostra galassia, è un campo di studio fondamentale per astrofisici e cosmologi, che indagano la sua struttura a spirale e la sua composizione. La meteora, invece, racconta un fenomeno dinamico: un frammento di polvere spaziale che, entrando nell'atmosfera terrestre, brucia producendo la scia luminosa visibile. Questa immagine sintetizza il legame tra osservazione e conoscenza scientifica: l'uomo, guardando il cielo notturno, non solo ne ammira la meraviglia ma cerca di comprenderne i segreti, esplorando l'universo attraverso telescopi, satelliti e missioni spaziali.