Studente: Giovanni Baroni
Scuola: "BARSANTI E MATTEUCCI" | "BARSANTI E MATTEUCCI"
Sfida: 2 | Filmare la Scienza
La pallina sospesa nel getto d'aria di un phon rimane stabile grazie all'equilibrio tra la forza di gravità e la spinta del flusso d'aria. L'effetto Coandă è cruciale per la riuscita. Questo permette infatti all'aria di seguire la curvatura della pallina e riportarla verso il centro. Questo equilibrio dinamico rende quindi visibile l'invisibile, mostrando come le forze aerodinamiche, non visibili ad occhio nudo, controllino il movimento degli oggetti. Le differenze di pressione inoltre aiutano a bilanciare il peso della pallina, rendendo il fenomeno affascinante e dimostrando come l'invisibile diventi tangibile attraverso la sperimentazione.