Dettaglio Sfida sottomessa

Le forme del suono acusmatico

Studente: Sami Bertolotti

Scuola: "BARSANTI E MATTEUCCI" | "BARSANTI E MATTEUCCI"

Sfida: 2 | Filmare la Scienza

Immagine Sottomissione

No image available

Video Sottomissione

vedi video

Descrizione Sottomissione

Il suono è un'onda longitudinale, fatta dall'alternarsi di compressioni e rarefazioni del mezzo in cui si propaga. La frequenza delle onde udibili dall'uomo non è ampia e difficilmente siamo in grado di comprendere a pieno la natura ondulatoria del suono. Il video si ispira all'esperimento sulle lastre compiuto dal fisico tedesco Ernst Chladni, che dimostrò che il suono influisce sulla materia fisica tramite degli schemi geometrici definiti e grazie al quale è possibile osservare il profilo di un'onda muoversi. Le vibrazioni di un gruppo di corpuscoli (nel video sale fino) su una superficie che riesca a propagare le onde ci permette di osservare questo fenomeno. In base alla frequenza sonora (direttamente proporzionale alla velocità del sale) sulla superficie della pellicola si vanno a formare figure geometriche via via più complesse ed estremamente affascinanti da osservare.