Dettaglio Sfida sottomessa

Pressione Occulta

Studente: Giuseppe Di Leo

Scuola: LICEO SCIENTIFICO "VALDEMARO VECCHI" | LICEO SCIENTIFICO "VALDEMARO VECCHI"

Sfida: 1 | Fotografare la scienza

Immagine Sottomissione

Immagine della sottomissione

Descrizione Sottomissione

Nello studiare la scienza, oggi, sappiamo che la materia e le leggi che conosciamo sono solo una parte piccola di tutto ciò che esiste nell'universo; tutta la materia invisibile a noi e ai nostri strumenti, invece, è chiamata materia oscura, la quale ha comunque effetto sulla materia conosciuta da noi. Per rappresentare le interazioni tra questi due tipi di materia, quindi, ho deciso di gettare una monetina dentro a un bicchiere di acqua: l'acqua, in questo caso, rappresenta la materia oscura, mentre la monetina rappresenta la materia osservabile. In questa situazione l'acqua, "invisibile" all'occhio per la sua trasparenza rispetto alla monetina e molto più "presente" di essa dentro al bicchiere, ha comunque un effetto sulla monetina: viene applicata, infatti, una pressione dall'acqua sulla monetina.