Studente: Manuel Granci
Scuola: OMNICOMPRENSIVO "MONTEFELTRO" | L.SCIENTIFICO/TECNICO ECON."MONTEFELTRO"
Sfida: 2 | Filmare la Scienza
Noi esseri umani nel tempo abbiamo rilevato vari stati in cui può presentarsi la materia, ovvero tutto ciò che ha una massa e occupa spazio, ma ancora oggi ve ne è una grandissima parte (circa il 27% della materia universale) ancora quasi completamente sconosciuta: la materia oscura. Questa infatti potrebbe potenzialmente essere il motivo per il quale esistiamo e i nostri pianeti si mantengono tali premettendo che la materia da noi conosciuta non sarebbe sufficiente. Nonostante sia invisibile ad occhio nudo riesce comunque ad emettere forti onde elettromagnetiche e una delle ipotesi più strane al riguardo è il probabile collegamento con la materia luminosa, una delle tante forme della materia che possiamo vedere, studiare ed analizzare, la quale recita che la materia oscura ne sia solo una variante. A questo punto però sorge una domanda paradossale: come potrebbe essere ben espressa la "materia oscura" sapendo che la materia luminosa non possiede una vera e propria massa?