Studente: Charlotte Barbieri
Scuola: I.I.S. JEAN MONNET | I.T.I.S. MAGISTRI CUMACINI - MARIANO C.
Sfida: 2 | Filmare la Scienza
L'idea del video si basa sul fatto che anche qualcosa di visibile (in questo caso i martelletti del pianoforte che colpiscono la corda e quest'ultimi si muovo con la forza della mano) possono produrre qualcosa di invisibile (il suono). Il suono è una vibrazione che si propaga attraverso un mezzo materiale sotto forma di onde meccaniche. Si genera quando un oggetto vibra, creando compressioni e rarefazioni nel mezzo circostante Ha alcune caratteristiche come: Frequenza: Determina l’altezza del suono (grave o acuto) e si misura in Hertz (Hz). Ampiezza: Indica l’intensità del suono e si misura in decibel (dB). Timbro: Distingue un suono dall’altro in base agli armonici presenti. Velocità di propagazione: Dipende dal mezzo, più veloce nei solidi che nei gas. Lunghezza d’onda: Distanza tra due punti successivi in fase, inversamente proporzionale alla frequenza.