Studente: mattia rosiello
Scuola: ITI E. MAJORANA SOMMA VESUVIANA | ITI E. MAJORANA SOMMA VESUVIANA
Sfida: 2 | Filmare la Scienza
L'immagine mostra una fotografia in bianco e nero della Luna, fortemente contrastata. La Luna è l'unico oggetto illuminato in un campo visivo altrimenti completamente nero. La sua superficie è ben visibile e rivela numerosi crateri. Dettagli Descrittivi * Illuminazione: La Luna è illuminata da una fonte di luce esterna, presumibilmente il Sole, che crea un forte contrasto con lo sfondo nero. L'illuminazione angolare rivela chiaramente la topografia lunare. * Superficie Lunare: La superficie lunare appare craterizzata, con numerosi crateri di diverse dimensioni e forme. Si notano chiaramente le strutture circolari dei crateri, con bordi ben definiti e, in alcuni casi, picchi centrali. * Contrasto: L'immagine presenta un elevato contrasto tra le aree illuminate e quelle scure. Questo effetto mette in risalto i dettagli della superficie lunare, ma oscura le regioni non direttamente