Studente: Chiara Pratarelli
Scuola: CONFALONIERI-DE CHIRICO | I.I.S. CONFALONIERI DE CHIRICO
Sfida: 2 | Filmare la Scienza
Le meduse sono trasparenti per motivi scientifici legati alla loro struttura e composizione. Sono fatte per il 95-98% di acqua, hanno tessuti semplici e sottili, privi di pigmenti, e uno strato gelatinoso (mesoglea) che non riflette molta luce. Questa struttura minimizza la diffrazione della luce, rendendole quasi invisibili. La trasparenza è anche un adattamento evolutivo per proteggersi dai predatori e cacciare più facilmente.