Studente: Francesca Renzi
Scuola: CONFALONIERI-DE CHIRICO | I.I.S. CONFALONIERI DE CHIRICO
Sfida: 2 | Filmare la Scienza
Ispirandomi alla piastra di Chladni, ho tentato di rendere visibile quello che normalmente siamo abituati solo a sentire, il suono. Per farlo ho utilizzato una piastra metallica cosparsa di sale da cucina, posta su un altoparlante Bluetooth. Selezionati alcuni suoni, li ho riprodotti attraverso lo speaker e le loro vibrazioni si sono propagate alla piastra, facendo ballare il sale che ha creato forme diverse in base alle diverse frequenze. Questo esperimento dimostra come si comporta una superficie meccanica in risposta a sollecitazioni di tipo acustico. Il sale si allontana dalle zone di maggiore vibrazione (ventri) raggruppandosi in strane figure in prossimità dei punti nodali, in cui l’ampiezza della vibrazione è nulla. Questa è la prova tangibile di come suono e vibrazioni abbiano la capacità di ordinare e armonizzare la materia. Attenzione quindi alla musica che ascoltiamo!