Studente: Domenico Luongo
Scuola: LICEO STATALE "ETTORE MAJORANA" | L.SC.E.MAJORANA-POZZUOLI-
Sfida: 1 | Fotografare la scienza
La mia idea è stata quella di scattare una foto ad un cestino contenente vari alimenti con delle batterie sparse al suo esterno. Il cibo rappresenta l'energia visibile che consumiamo per nutrirci, mentre le batterie, che sono ciò che forniscono energia agli apparecchi elettrici, stanno a rappresentare l'energia invisibile, che invece noi esseri umani possiamo ricavare dagli alimenti, essenziale per il funzionamento del nostro corpo e che ci permette di vivere e svolgere qualsiasi attività. Il cibo rende possibile al nostro organismo di produrre la molecola di ATP, dalla quale le cellule ricavano energia per mettere in moto tutti i processi che le tengono in vita. L'idea è quindi di mostrare come il cibo non sia solo una fonte di nutrimento visibile ma anche una fonte di energia invisibile che alimenta le nostre attività quotidiane. Le batterie stanno dunque a simboleggiare questa energia, sottolineando l'importanza di ciò che non vediamo ma che è cruciale per il nostro benessere.