Dettaglio Sfida sottomessa

"Vedrei, ma non posso"

Studente: Francesco Giovanni Monti

Scuola: LICEO STATALE "ETTORE MAJORANA" | L.SC.E.MAJORANA-POZZUOLI-

Sfida: 2 | Filmare la Scienza

Immagine Sottomissione

No image available

Video Sottomissione

vedi video

Descrizione Sottomissione

Il concetto della seconda sfida è molto simile alla prima: di fatto, il video rappresenta tutto ciò che il sole emana, ma l'occhio umano non è in grado di percepire molte delle cose nascoste dietro i raggi solari, come le radiazioni ultraviolette, infrarosse, onde radio e raggi X, che viaggiano attraverso lo spazio e raggiungono la Terra. Siamo invece capaci di vedere solo una parte dei raggi solari, poiché la luce visibile è un effetto ottico creato dalla propagazione della luce e dalla sua interazione con l'atmosfera terrestre e le particelle d'aria. Entrambi i tipi di radiazione, visibile e invisibile, sono cruciali per vari processi naturali e tecnologici. Ad esempio, la luce visibile è essenziale per la vita vegetale, mentre le radiazioni ultraviolette possono avere effetti sia positivi (come la sintesi della vitamina D) che negativi (come l'aumento del rischio di cancro della pelle). Possiamo infine aggiungere che il calore del sole è forse l'unica cosa che ci sarà sempre vicino