Studente: stefano silletti
Scuola: LICEO STATALE "ETTORE MAJORANA" | L.SC.E.MAJORANA-POZZUOLI-
Sfida: 2 | Filmare la Scienza
Oggi voglio mostrarvi un esperimento semplice e sorprendente che dimostra come ciò che vediamo non corrisponde sempre alla realtà. Si tratta dell’esperimento della freccia che cambia direzione. Ho un foglio con due frecce orizzontali disegnate una sopra l’altra, entrambe puntano verso sinistra. Posiziono davanti un bicchiere trasparente vuoto: le frecce restano invariate. Versando lentamente l’acqua nel bicchiere, la freccia in alto continua a puntare a sinistra, mentre quella in basso si inverte verso destra. Questo fenomeno si spiega grazie alla rifrazione della luce: quando la luce passa dall’aria al vetro, poi all’acqua e di nuovo all’aria, cambia velocità e si piega. La parte centrale del bicchiere funge da lente che converte i raggi luminosi provenienti dalla freccia in basso, facendoli incrociare prima di raggiungere i nostri occhi. Il cervello interpreta la luce come se viaggiasse in linea retta, quindi percepisce l’immagine invertita.