Studente: Mattia Peroni
Scuola: - | LICEO SCIENTIFICO "DON BOSCO"
Sfida: 2 | Filmare la Scienza
Per rappresentare il concetto di visibile e invisibile ho deciso di utilizzare la rifrazione della luce. La rifrazione è causata dal cambiamento di velocità che la luce effettua quando attraversa materiali con diversi indici di rifrazione. La luce rallenta in mezzi più densi (come l'acqua), e la sua traiettoria si piega. Nel video la cannuccia immersa nell’acqua sembra dunque essere spezzata. L’angolo con cui la luce entra nell’acqua è diverso dall’angolo con cui essa ne esce. Questo fa sì che la parte della cannuccia immersa sembri distorta o piegata. La causa della distorsione, ovvero la rifrazione, non è visibile all’occhio umano, infatti non possiamo vedere direttamente come la luce cambi direzione nel momento in cui attraversa l’acqua. Ciò che possiamo vedere però è l’effetto, ovvero un cambiamento dell’aspetto dell’oggetto.