Studente: sara pozzana
Scuola: PRIMO LICEO ARTISTICO | PRIMO LICEO ARTISTICO
Sfida: 1 | Fotografare la scienza
L'immagine raffigura un'ombra umana proiettata su una parete, essa si sviluppa a partire da un paio di scarpe appoggiate sul suolo. L'assenza del corpo genera un contrasto tra il visibile e il non visibile, aprendo una riflessione sul rapporto tra luce, ombra e percezione. Fisicamente l'ombra si forma quando un oggetto opaco blocca i raggi di una sorgente luminosa, creando una proiezione bidimensionale. In questo caso l'assenza del corpo sfida la legge fisica e la nostra percezione ci mostra non solo ciò che è presente ma anche ciò che il cervello deduce. Questo scatto richiama il ruolo dello spettro visibile: l'ombra esiste grazie all'interazione della luce con la materia, rendendo visibile ciò che sarebbe altrimenti invisibile. L'immagine diventa quindi un gioco di presenze e assenze tra scienza e percezione visiva.