Studente: Carlotta Leonor Perotti
Scuola: PAOLO CARCANO | LICEO ARTISTICO "PAOLO CARCANO"
Sfida: 2 | Filmare la Scienza
Il video che ho registrato mostra un peluche illuminato da un fascio di luce verde, un colore che accentua la nostalgia dell’infanzia. Quando la luce verde colpisce l’oggetto, lo rende visibile agli occhi, rivelandone dettagli altrimenti nascosti nell’oscurità. Questo fenomeno si basa su un principio fisico semplice: la luce, come radiazione elettromagnetica, interagisce con le superfici e viene riflessa, permettendo la visione dell’oggetto. La luce verde, in particolare, evoca anche sensazioni legate alla nostalgia dell’infanzia. Il peluche diventa simbolo di tenerezza e sicurezza, evocando ricordi di un periodo della vita caratterizzato dalla semplicità e dalla protezione. La nostalgia è legata alla sensazione di felicità e spensieratezza, e la luce non solo rende visibile l’oggetto, ma illumina anche quei ricordi emotivi, creando una connessione tra il presente e il passato, dove scienza e emozione si intrecciano.