Studente: Ludovica Calabrese
Scuola: "FERMI-POLO-MONTALE" | LICEO SCIENTIFICO
Sfida: 1 | Fotografare la scienza
Come fanno a sorreggersi in aria gli aerei? Dopo aver svolto un viaggio mi sono soffermata su questa domanda. Attorno ad essi si trovano dei flussi d’aria e delle forze che permettono il suo innalzamento, esse sono: la forza peso verso il basso, la resistenza che ha verso opposto al muso dell’aereo, la spinta che ha la stessa direzione di esso, e la portanza, la principale, verso l’alto, è questa che fa inalzare l’aereo, aiutato dalla rincorsa applicata all’inizio. Ma cosa succede esattamente ? nel momento in cui il flusso d’aria investe l’ala essa si solleverà e per creare più portanza e quindi più spinta, sopratutto all’atterraggio o alla partenza, l’ala ha delle “aperture” chiamate flaps e slat, che alternandosi creeranno una differenza di pressione che permetterà all’aereo di decollare o atterrare più facilmente. È straordinario pensare come la fisica ci sovvenga sempre in aiuto in determinati fenomeni, e chissà ancora quanti altri ne scopriremo.