Dettaglio Sfida sottomessa

Il piccolo e il grande invisibile

Studente: alessandro tarantino

Scuola: LICEO LEONARDO DA VINCI | LICEO LEONARDO DA VINCI

Sfida: 2 | Filmare la Scienza

Immagine Sottomissione

No image available

Video Sottomissione

vedi video

Descrizione Sottomissione

Questo video ripreso in volo, rappresenta il delicato equilibrio tra ciò che è visibile e ciò che rimane nascosto. Le nuvole, dense e compatte, sembrano una superficie solida, ma in realtà sono composte da minuscole particelle d'acqua sospese nell'aria. Esse celano la terra sottostante, rendendola temporaneamente invisibile agli occhi dell'osservatore. Questo fenomeno è una metafora del modo in cui la scienza svela ciò che è nascosto: dall'infinitamente piccolo delle particelle subatomiche all'infinitamente grande delle galassie lontane, ciò che non vediamo direttamente può essere rivelato attraverso strumenti e conoscenza. L'invisibile in natura non è quindi solo il molto piccolo come spesso si pensa, ma anche il molto grande diventa invisibile; questa cosa che puo sembrare illogica è quella che rende la natura e l'universo affascinante.