Dettaglio Sfida sottomessa

Buco nell'ozono: minaccia passata o pericolo attuale?

Studente: Diego Tarantino

Scuola: LICEO SCIENTIFICO "A.ROITI" | LICEO SCIENTIFICO "A.ROITI"

Sfida: 2 | Filmare la Scienza

Immagine Sottomissione

No image available

Video Sottomissione

vedi video

Descrizione Sottomissione

Il buco dell’ozono è davvero un problema risolto o una minaccia ancora attuale? Negli anni ‘80, gli scienziati scoprirono che alcune sostanze chimiche, come i clorofluorocarburi (CFC), stavano distruggendo lo strato di ozono, essenziale per proteggerci dai pericolosi raggi UV del Sole. L’allarme portò al Protocollo di Montreal nel 1987, un accordo globale che ha ridotto drasticamente l’uso di questi gas dannosi. Ma il problema è davvero scomparso? Oggi il buco dell’ozono si sta lentamente riducendo, ma il cambiamento climatico e nuove sostanze inquinanti potrebbero influenzarne il recupero. La protezione dell’atmosfera è ancora fondamentale per la nostra salute e per la biodiversità. Cosa possiamo fare per preservare questo scudo naturale? Scopri i progressi della scienza, le sfide ancora aperte e perché è importante continuare a monitorarlo. Il futuro della Terra dipende anche dalle nostre azioni: ogni piccolo gesto può fare la differenza!