Dettaglio Sfida sottomessa

Il mare e la sua scienza

Studente: Rachele De Gaetano

Scuola: LICEO "L. LANFRANCONI" | LICEO "L. LANFRANCONI"

Sfida: 2 | Filmare la Scienza

Immagine Sottomissione

No image available

Video Sottomissione

vedi video

Descrizione Sottomissione

Con questo video vorrei far passare il rapporto che ha il mare con la scienza, in particolare possiamo notare come nel video il mare sia in costante movimento, questo è dovuto ad un fenomeno chiamato moto ondoso; inoltre possiamo vedere come il colore del mare non sia sempre uguale, questo è dovuto alla riflessione che la luce ha sul mare. Il moto ondoso è costituito da onde marine che sono oscillazioni della superficie del mare causate dal vento; in seguito all'attrito tra l'aria e l' acqua, sulla superficie si formano delle onde che in alcuni punti si abbassano e si sollevano. La luce è un altro elemento scientifico necessario per far sì che la vita marina esista e grazie ad un assorbimento e ad una riflessione dei suoi raggi solari riesce a creare colore nel mare che è inoltre dovuto alla riflessione del colore del cielo che ha su di esso. La scienza che studia il mare serve a conoscere aspetti che a noi non erano ancora noti in particolare è grazie alla fisica e all'oceonografia.