Studente: Veronica Miglioli
Scuola: LICEO ARTISTICO "G. ROMANO" MANTOVA | LICEO ARTISTICO "A. DAL PRATO"
Sfida: 2 | Filmare la Scienza
No image available
No Video available
Immagina un video in movimento che si apre su paesaggio notturno. Alzando lo sguardo si vede il cielo di un intenso nero, ricoperto da stelle scintillanti. La telecamera di sposta lentamente. Ogni stella è una gigantesca sfera di gas, che emette luce, sono molto distanti da noi, fa si che appaiano ai nostri occhi come minuscoli luci nel cielo. Le stelle che osserviamo sono in diverse fasi della loro vita: alcune sono giovani e brillano, altre sono invecchiate e stanno finendo il loro combustibile nucleare. Sono alimentate da reazioni nucleari che avvengono nel nucleo, dove l'idrogeno si fonde con l'elio liberando energia. Alcune stelle, come ad esempio il Sole, sono stabili, ma quando una stella finisce il combustibile, può esplodere in una supernova così di conseguenza, libera enormi quantità di energia e può dare vita a buchi neri. Così ho realizzato un video filmando la cornice di uno specchio, editandolo, così da ricreare un cielo stellato.