Dettaglio Sfida sottomessa

Elettrizzazione nell’ elettroscopio

Studente: Francesca Oliva

Scuola: LICEO SCIENTIFICO "VALDEMARO VECCHI" | LICEO SCIENTIFICO "VALDEMARO VECCHI"

Sfida: 2 | Filmare la Scienza

Immagine Sottomissione

No image available

Video Sottomissione

vedi video

Descrizione Sottomissione

Nel video abbiamo verificato la legge di Coulomb usando una bacchetta di plastica strofinata su un tessuto di cotone. Lo strofinamento ha trasferito cariche dalla plastica al cotone, rendendo la bacchetta carica negativamente. Avvicinando la bacchetta a un elettroscopio, abbiamo osservato l'innalzamento della lancetta. Questo accade perché le cariche negative sulla bacchetta inducono una separazione di cariche nell'elettroscopio: cariche negative si accumulano nella parte inferiore e cariche positive nella parte superiore. La repulsione tra le cariche negative provoca il sollevamento della lancetta, confermando la legge di Coulomb. La legge afferma che la forza tra due cariche dipende dalla quantità di carica e dalla distanza tra di esse. In questo esperimento, il sollevamento della lancetta ha dimostrato la presenza di forze elettriche tra le cariche