Studente: Chiara Ardito
Scuola: FRANCESCO CECIONI | FRANCESCO CECIONI
Sfida: 2 | Filmare la Scienza
La tematica dell'invisibile-visibile si lega ai fuochi d'artificio attraverso la fisica della luce e del calore. I fuochi d'artificio sono composti da sostanze chimiche che, bruciando, emettono luce visibile e calore. Il calore, una forma di energia invisibile, eccita gli atomi delle sostanze, che a loro volta emettono fotoni, particelle di luce visibile. I diversi colori dei fuochi d'artificio dipendono dalle sostanze chimiche utilizzate: ogni sostanza emette luce di specifiche lunghezze d'onda, corrispondenti a colori diversi. Quindi, l'invisibile calore si trasforma in visibile luce colorata, creando lo spettacolo pirotecnico.