Studente: Federica Pia Bruno
Scuola: LICEO STATALE "ETTORE MAJORANA" | L.SC.E.MAJORANA-POZZUOLI-
Sfida: 2 | Filmare la Scienza
L'infinità dell'orizzonte è una percezione visiva che nasce dalla limitazione della nostra vista e dalla curvatura della Terra. Quando osserviamo l'orizzonte, la nostra percezione ci induce a credere che esso si estenda all'infinito, ma in realtà si tratta di un punto in cui la superficie terrestre sembra incontrare il cielo. A causa della curvatura della Terra, l'orizzonte appare come una linea che si allontana all'infinito, ma la sua distanza effettiva varia a seconda della nostra altezza sopra il livello del mare. È anche vero che l’orizzonte caratterizza un limite umano. Dunque, l'infinità dell'orizzonte è l'espressione della nostra condizione: una continua ricerca di significato, un cammino che non ha una fine definitiva, ma che è guidato da un'aspirazione senza fine. L'orizzonte ci insegna che l'infinito non è tanto un luogo lontano da raggiungere, ma un processo, una direzione in cui ci muoviamo, un viaggio senza una meta fissa, ma ricco di scoperte lungo la strada.