Studente: Lorena Varriale
Scuola: LICEO SCIENT. G. GALILEI-NAPOLI- | LICEO SCIENT. G. GALILEI-NAPOLI-
Sfida: 1 | Fotografare la scienza
La foto è stata realizzata mediante l’intelligenza artificiale. Il fenomeno cattura il momento in cui una sagoma femminile si staglia contro la luce solare, proiettando la sua ombra sul pavimento. Questo scatto non è solo un'immagine visibilmente affascinante, ma una rappresentazione di fenomeni fisici complessi come la riflessione e la geometria della luce. La luce solare colpisce il corpo della donna e viene parzialmente riflessa e assorbita. La parte non assorbita della luce viene proiettata, dando vita all'ombra sul terreno. Questo fenomeno dipende dalla posizione della fonte di luce (il sole), del soggetto e della superficie su cui l'ombra viene proiettata. Dal punto di vista fisico, l'ombra si forma perché la luce non può passare attraverso il corpo della donna, creando un'area di oscurità. L'immagine, quindi, rimanda a leggi fisiche di interazione tra luce e materia, in un dialogo continuo tra percezione e realtà scientifica.