Studente: Tommaso Giummolè
Scuola: LICEO BERTO | LICEO BERTO
Sfida: 1 | Fotografare la scienza
Ho scelto questa foto perché trovo che una metropoli grande come New York permetta di approfondire il tema del visibile-invisibile: un'immagine che sembra infatti rappresentare semplicemente la skyline della Grande Mela, tuttavia racchiude in sé molti elementi che visivamente non si notano, il più importante dei quali è la rete invisibile che ci mantiene costantemente connessi. Se ne parla molto, in questo ultimo periodo, della tecnologia e dell'innovazione che ha portato: molti ritengono che la situazione ci stia sfuggendo di mano, altri pensano invece che il progresso sia inevitabile e che convenga piuttosto assecondarlo; ad ogni modo, la messaggistica istantanea e le connessioni wireless fanno sì che ad ogni ora del giorno vi sia un'opprimente gabbia di radiazioni elettromagnetiche, non visibile ad occhio nudo ma senza alcun dubbio impattante. Questo scatto serve quindi a simboleggiare come la nostra vita sia immersa in un mondo invisibile fatto di connessioni e informazioni.