Dettaglio Sfida sottomessa

Ombra inosservata

Studente: Claudia Labbate

Scuola: LICEO "GALILEO FERRARIS" | LICEO "GALILEO FERRARIS"

Sfida: 2 | Filmare la Scienza

Immagine Sottomissione

No image available

Video Sottomissione

vedi video

Descrizione Sottomissione

La luce è un insieme di particelle chiamate fotoni che in alcuni casi si comporta come corpuscolo, in altri come onda. Dal punto di vista corpuscolare, si propaga in tutte le direzioni, in linea retta e a velocità finita. Il suo percorso rettilineo è chiaramente visibile con il pulviscolo atmosferico, mentre in assenza di questo è impossibile osservare un raggio luminoso. Quando la luce incontra un corpo opaco crea l’ombra, ovvero l’area oscura proiettata su una superficie dal corpo che, interponendosi tra la superficie stessa e una sorgente luminosa, impedisce il passaggio della luce. In questo contrasto, l’invisibile diventa tangibile e l’arte racconta la scienza: ogni linea e sfumatura racconta il mistero di un’energia che plasma il mondo, trasformando l’assenza in una presenza carica di significato. Nella vita tutti i giorni, non poniamo la nostra attenzione su tali dettagli, proprio come simpaticamente ci mostra l’”omino” del video.