Studente: Giulia Nuzzo
Scuola: LICEO "DE NITTIS-PASCALI" | LICEO "DE NITTIS-PASCALI"
Sfida: 2 | Filmare la Scienza
Quando una meteora entra nell’atmosfera terrestre, l’attrito con l’aria comprime e riscalda violentemente i gas circostanti, generando una scia luminosa dovuta alla ionizzazione e combustione dei materiali. Allo stesso modo, lo spruzzo di deodorante, ricco di gas infiammabili, crea una miscela combustibile con l’ossigeno. Quando viene accesa dall’accendino, la reazione di combustione si propaga rapidamente, sprigionando una fiamma intensa e momentanea. Proprio come una meteora in caduta, l’effetto visivo è una scia di fuoco che si dissolve nel nulla, lasciando dietro di sé solo calore e gas combusti.