Studente: Gioele Cinquepalmi
Scuola: LICEO "DE NITTIS-PASCALI" | LICEO "DE NITTIS-PASCALI"
Sfida: 2 | Filmare la Scienza
I neutrini sono particelle subatomiche che vengono generati in diversi modi in tutto l'universo. Un esempio molto comune di produzione di neutrini è quello che avviene nelle stelle, dove le reazioni nucleari nel loro nucleo portano alla formazione di neutrini. Inoltre, i neutrini vengono prodotti anche quando le stelle collidono tra di loro o esplodono in supernove, eventi estremamente energetici che rilasciano enormi quantità di neutrini nell'universo. Queste particelle sono caratterizzate da una massa incredibilmente piccola e non interagiscono praticamente mai con la materia, il che le rende quasi impossibili da rilevare. Proprio per questa loro capacità di attraversare facilmente la materia, i neutrini emessi dal Sole, ad esempio, non hanno alcun problema a superare la Terra senza essere ostacolati. Questo fenomeno li rende un oggetto di studio interessante per i fisici, che cercano di comprendere meglio le proprietà di queste particelle misteriose e il loro ruolo nell'universo.