Studente: Miriam Palumbo
Scuola: LICEO "MARZOLLA-LEO-SIMONE-DURANO" | LICEO "MARZOLLA-LEO-SIMONE-DURANO"
Sfida: 1 | Fotografare la scienza
Questa foto rappresenta vari aspetti del visibile e invisibile. Attraverso il fenomeno di Rayleigh viene spiegato il perché dei colori caldi e delle nubi al tramonto/ alba, mentre gli oggetti in ombra fanno da contrasto rispetto al cielo illuminato, nascondendo gli oggetti. Per quanto riguarda il tema dell'invisibile, c'è da dire che l'inquinamento atmosferico influisce sui colori del cielo, inoltre noi non vediamo i raggi UV e Infrarossi, seppure sono sempre presenti.