Studente: Valentina Centorrino
Scuola: PAOLO CARCANO | LICEO ARTISTICO "PAOLO CARCANO"
Sfida: 2 | Filmare la Scienza
Ho deciso di rappresentare in video le onde sonore con l'utilizzo della chitarra. Le onde sonore sono vibrazioni che si propagano attraverso un mezzo grazie all'oscillazione delle particelle. Quando suoniamo una chitarra le onde vibrano attorno a una posizione di equilibrio, generando variazioni di pressione nell'aria che l' orecchio percepisce come suono. Queste vibrazioni possono essere rappresentate visivamente attraverso strumenti che mostrano forme d'onda o spettrogrammi. La forma d'onda rappresenta l'ampiezza del suono in funzione nel tempo: ampiezze maggiori indicano suoni più intensi, mentre la frequenza definisce l'altezza del suono. Una corda più spessa, infatti, oscilla più lentamente producendo un suono grave, diversamente una più sottile che vibra più velocemente e genera un suono acuto. questo esperimento rende visibile ciò che normalmente è invisibile: il suono si manifesta anche come disegno dinamico che riflette la fisica delle vibrazioni e delle onde sonore.