Studente: Alfredo Versace
Scuola: LICEO SCIENTIFICO "A. VOLTA" | LICEO SCIENTIFICO "A. VOLTA"
Sfida: 2 | Filmare la Scienza
Il nostro mondo è composto da ciò che vediamo e da ciò che resta nascosto ai nostri occhi. In questo breve video, l’arte e la scienza si incontrano per rappresentare il legame tra il visibile e l’invisibile attraverso un fenomeno semplice ma profondo: la propagazione delle onde nell’acqua. Ogni goccia che cade genera increspature visibili sulla superficie, ma le onde si estendono ben oltre ciò che possiamo percepire. Gran parte del movimento dell’acqua, infatti, è invisibile: le particelle si muovono sotto la superficie, trasferendo energia senza spostare materia. Inoltre, le onde possono interferire tra loro, creare schemi complessi e trasportare informazioni in modi che i nostri occhi non colgono immediatamente. Come le onde sonore o elettromagnetiche, queste perturbazioni sullo specchio d’acqua, che si propagano sotto forma di onde circolari o ellittiche, ricordano che il mondo è attraversato da forze invisibili, che modellano la realtà in modi che spesso non possiamo cogliere.