Studente: Giuseppe Pau
Scuola: I.I.S. "E. MEDI-N. VACCALLUZZO" | "ENRICO MEDI"
Sfida: 1 | Fotografare la scienza
La lampada lavica nasce dalla curiosità di esplorare il movimento della materia in un liquido, trasformando un fenomeno fisico in un piacere visivo. Composta da base acquosa, da cera e da una lampadina che emana calore e colore. Tutto si svolge in un cilindro di vetro soffiato, che diventa il palcoscenico di colori e luci singolari. La cera, riscaldata dalla lampadina, si scioglie e, diminuendo la sua densità, si solleva nel liquido con movimenti sinuosi che ricordano bolle di lava .Tuttavia: il moto della cera nel liquido ricorda anche i movimenti planetari, le correnti degli oceani o le eruzioni vulcaniche, mostrando come piccolo e grande siano connessi. La lampadina ,invece, come un sole, illumina e conferisce colore alla materia, che ci riporta ad un immaginare il cosmo e i suoi elementi.