Dettaglio Sfida sottomessa

Il mondo oltre il microscopio

Studente: Simona Marasciuolo

Scuola: LICEO SCIENTIFICO "VALDEMARO VECCHI" | LICEO SCIENTIFICO "VALDEMARO VECCHI"

Sfida: 2 | Filmare la Scienza

Immagine Sottomissione

No image available

Video Sottomissione

vedi video

Descrizione Sottomissione

Le osservazioni al microscopio rappresentano il tema visibile e invisibile perché permettono di vedere ciò che normalmente è nascosto ad occhio nudo. Attraverso queste osservazioni del microscopio, si possono osservare dettagli invisibili ad occhio nudo, come cellule, batteri e tessuti. Nel video vengono rappresentati due aspetti diversi: quello del sangue e quello della riproduzione. Nella prima parte del video vengono osservate le cellule del sangue, nel caso della leucemia. Queste cellule, al microscopio, risultano ingrandite e grazie alla colorazione, si possono distinguere i nuclei dal resto della cellula. Nel secondo video vengono mostrati gli spermatozoi di coniglio, cioè cellule specializzate nella riproduzione. Al microscopio, si può distinguere la testa, il collo e il flagello che permette il movimento degli spermatozoi. Il microscopio serve, quindi, a migliorare la scienza e la conoscenza, osservando fenomeni non visibili dall’occhio umano.