Studente: Alisia Chiffi
Scuola: LICEO "GALILEO FERRARIS" | LICEO "GALILEO FERRARIS"
Sfida: 2 | Filmare la Scienza
L’entanglement quantistico rappresenta la quantità di informazione aggiuntiva che possono condividere due particelle a distanza rispetto a quanto predetto dalla fisica classica. È infatti una correlazione più forte di qualsiasi correlazione classica che permette alla prima particella di influenzare la seconda istantaneamente, e viceversa. La metafora di una coppia di fidanzati separati, ma inconsapevolmente connessi nelle loro azioni quotidiane, riflette questa connessione invisibile ma reale. Sebbene l’entanglement sia un concetto microscopico, il video vuole trasmettere l’idea che anche le persone, come le particelle entangled, possano essere legate da un legame che trascende la distanza fisica. Questo legame, pur non visibile, si manifesta nelle piccole similitudini nei comportamenti quotidiani, rendendo il fenomeno quantistico accessibile e comprensibile attraverso un’esperienza umana ed emotiva, trasformando un concetto complesso in un racconto universale di connessione e mistero