Dettaglio Sfida sottomessa

Illuminare l’invisibile: il potere della riflessione

Studente: Gloria Briganti

Scuola: LICEO "GALILEO FERRARIS" | LICEO "GALILEO FERRARIS"

Sfida: 2 | Filmare la Scienza

Immagine Sottomissione

No image available

Video Sottomissione

vedi video

Descrizione Sottomissione

Alcuni luoghi del pianeta ricevono poca o nessuna luce solare a causa della loro posizione geografica o della presenza di ostacoli naturali o artificiali. Questa scarsa illuminazione può influire negativamente sullo sviluppo della vegetazione. Il video mostra due fenomeni legati alla natura corpuscolare della luce: l’ombra-penombra e la riflessione. La formazione di ombra e penombra si verifica quando un oggetto opaco blocca parzialmente o completamente la luce proveniente da una sorgente estesa; la riflessione invece quando i raggi luminosi incontrano una superficie riflettente come quella di uno specchio. Quando lo specchio del video è illuminato crea sul muro retrostante una zona di ombra-penombra, mentre sulla sua superficie si forma l’immagine riflessa della pianta. Quest’ultima, inizialmente al buio, appare illuminata grazie alla luce riflessa e basterebbe spostare lo specchio in relazione allo spostamento dei raggi luminosi per mantenere il nostro “bersaglio” sempre illuminato.