Studente: Eirene Bruzza
Scuola: LAS PAUL KLEE-NICOLO' BARABINO | LAS PAUL KLEE-NICOLO' BARABINO
Sfida: 2 | Filmare la Scienza
Ho scelto di filmare questa reazione chimica per il progetto pcto, da piccoli vi siete mai chiesti come mai un vostro disegno veniva rovinato da una sostanza trasparente e all'apparenza innocua come l'acqua? Bene, la causa delle nostre disperazioni sono i 2 principi di cromatografia che si chiamano: fase stazionaria ( il fazzoletto, che trattiene il colore ) e fase mobile ( è l'acqua che fa espandere il colore ). Quando noi vediamo un pennarello, non percepiamo tutte le componenti che lo formano. L'acqua ha il potere di rendere visibile ciò che l'occhio non vede. In oltre questo esperimento collega in modo tangibile i due mondi invisibili delle emozioni ( provate da piccoli quando un disegno si rovinava ) e del razionale.