Dettaglio Sfida sottomessa

Il pane: tra scienza e surrealismo

Studente: Rebecca Lacchè

Scuola: VITO VOLTERRA | VITO VOLTERRA

Sfida: 2 | Filmare la Scienza

Immagine Sottomissione

No image available

Video Sottomissione

vedi video

Descrizione Sottomissione

Il video si apre con il museo di Figueres. Inizialmente la presenza del pane come elemento decorativo è ai nostri occhi invisibile. Solo andando nel dettaglio possiamo scorgere come l'intera parete della casa museo sia tappezzata da Pan "Dalì"(l'architetto della struttura). Possiamo comprendere cosa c'è dietro al pane dalla seconda parte del video, in cui presento il mio Pan Dalì. Osserviamo la struttura mollicosa dovuta all'aria intrappolata all' interno dell'impasto. Anche se l'aria è incolore, sappiamo che c'è perché forma delle bolle che "alleggeriscono" la compattezza del pane durante la cottura. Quest'aria, insieme all'alcol etilico, è un prodotto di una reazione chimica che ha come reagenti il lievito e il glucosio, che sprigionano aria. E' curioso che la struttura del pane sia dovuta ad un ingrediente invisibile. Dalì da' al pane un valore spirituale. Grazie al surrealismo le persone hanno viaggiato con la mente oltre ciò che vedevano con gli occhi.