Dettaglio Sfida sottomessa

Il nemico invisibile

Studente: sara spina

Scuola: L.C"V.EMANUELE II-GARIBALDI" NAPOLI- | L.C"V.EMANUELE II-GARIBALDI" NAPOLI-

Sfida: 2 | Filmare la Scienza

Immagine Sottomissione

No image available

Video Sottomissione

vedi video

Descrizione Sottomissione

Nel video che ho realizzato ho cercato di rappresentare la diffusione dei virus, un argomento particolarmente adatto per esplorare il tema richiesto: il visibile e l’invisibile. I virus sono parassiti intracellulari obbligati, con un’organizzazione biologica molto più semplice rispetto a quella delle cellule. Il termine “virus” deriva dal latino e significa “veleno”; in passato, questa parola veniva usata per indicare genericamente qualsiasi agente invisibile capace di causare malattie. Un virus è invisibile perché ha dimensioni circa mille volte inferiori a quelle di una cellula e può essere osservato solo con un microscopio elettronico. Inoltre, durante un contagio, non possiamo vedere fisicamente il virus mentre entra nel nostro organismo. Tuttavia, ciò che lo rende visibile sono gli effetti che provoca nel corpo, manifestandosi attraverso sintomi e malattie.