Studente: Raffaele Forino
Scuola: L.C"V.EMANUELE II-GARIBALDI" NAPOLI- | L.C"V.EMANUELE II-GARIBALDI" NAPOLI-
Sfida: 2 | Filmare la Scienza
Il tempo è una dimensione fondamentale dell'esistenza, ma la sua percezione è soggettiva e relativa, come dimostrato dalla teoria della relatività di Einstein. Il tempo scorre diversamente a seconda della velocità e del campo gravitazionale in cui ci troviamo, ma anche la nostra esperienza personale ne modifica la percezione. Un modo originale per misurare il tempo è attraverso le scarpe che indossiamo durante la nostra vita. Da bambini, le prime scarpe ci accompagnano nei primi passi incerti; da adolescenti, le sneaker segnano le corse e le scoperte; da adulti, le scarpe eleganti simboleggiano il lavoro e le responsabilità. Ogni paio racconta un'epoca, un cambiamento, un passaggio di vita. Proprio come il tempo, anche le scarpe si consumano, cambiano stile e funzione, segnando le fasi della nostra esistenza. In questo senso, il tempo può essere misurato non solo con orologi, ma con le impronte che lasciamo lungo il cammino.