Dettaglio Sfida sottomessa

Mimetica

Studente: Anita Betti

Scuola: CONFALONIERI-DE CHIRICO | I.I.S. CONFALONIERI DE CHIRICO

Sfida: 2 | Filmare la Scienza

Immagine Sottomissione

No image available

Video Sottomissione

vedi video

Descrizione Sottomissione

La levitazione quantica si verifica quando un superconduttore levita sopra un magnete, grazie a fenomeni legati alla superconduttività e alla meccanica quantistica. I superconduttori, a bassa temperatura, espellono il campo magnetico al loro interno (effetto Meissner), creando una forza repulsiva tra il superconduttore e il magnete. Il campo magnetico, però, può penetrare in piccole aree chiamate tubi di flusso quantizzati, che vengono bloccati nel materiale. Questi distruggono la superconduttività al loro interno, mentre il superconduttore cercherà di mantenerli ancorati a punti determinati. In questo modo ogni movimento del superconduttore porta con sé anche il moto dei tubi di flusso, che a loro volta cercano di bloccare la propria posizione rimanendo così intrappolati a mezz’aria. Ho pensato di collegare questo fenomeno al balletto Giselle, in particolare il momento in cui l'omonima protagonista diventa un fantasma, e quindi levita in aria, come il superconduttore.