Dettaglio Sfida sottomessa

Riflessi Infiniti: Scienza e Arte nel Mistero del Tunnel Visivo

Studente: Eliana Carlomagno

Scuola: LICEO SCIENT. G. GALILEI-NAPOLI- | LICEO SCIENT. G. GALILEI-NAPOLI-

Sfida: 2 | Filmare la Scienza

Immagine Sottomissione

No image available

Video Sottomissione

vedi video

Descrizione Sottomissione

L’illusione del tunnel infinito è un affascinante incontro tra fisica e arte. Alla base c’è il fenomeno della riflessione multipla: quando due specchi paralleli riflettono un oggetto posto tra di essi, la luce rimbalza all’infinito, creando un susseguirsi di immagini sempre più piccole. Questo accade grazie alle leggi della riflessione, che garantiscono che i raggi luminosi si propaghino avanti e indietro, mentre l’intensità della luce diminuisce gradualmente a ogni riflesso. Dal punto di vista artistico, questo effetto rappresenta la profondità infinita e il mistero dello spazio, evocando simbolismi che richiamano il concetto di infinito e l’esplorazione di dimensioni oltre la realtà percepita. È una metafora visiva che unisce scienza e bellezza, come nelle illusioni prospettiche del Rinascimento o nelle installazioni di Yayoi Kusama. Realizzarlo significa trasformare due semplici specchi e un oggetto simbolico in un’opera che simula un portale verso l’ignoto.