Studente: Filippo Smanio
Scuola: LICEO SCIENTIFICO "A.ROITI" | LICEO SCIENTIFICO "A.ROITI"
Sfida: 2 | Filmare la Scienza
Attraverso un semplice esperimento, mostrerò come le impronte digitali, tracce uniche che lasciamo ovunque andiamo. Utilizzerò una fonte di luce direzionata per illuminare la superficie e catturare questi dettagli nascosti, dimostrando come la scienza della luce possa svelare l'invisibile. La scienza della luce è alla base di molte tecnologie che utilizziamo quotidianamente, come la fotografia, i microscopi, i telescopi e i laser. Comprendere come funziona la luce ci permette di apprezzare la bellezza del mondo che ci circonda e di scoprire i segreti nascosti della natura. Questo tipo di esperimenti sono molto usati anche dalla polizia scientifica, per trovare indizi sulla scena del crimine. Le impronte digitali possono essere rivelate con la luce grazie al fatto che la pelle lascia una traccia invisibile (composta principalmente da oli, sudore e altre sostanze organiche) su ogni superficie che tocchiamo. Queste tracce si "incollano" alla superficie, ma sono invisibili ad occhio nudo.