Dettaglio Sfida sottomessa

Come passare da un quadro di Picasso allo tsunami

Studente: Elisa Bellini

Scuola: LICEO ARTISTICO "G. ROMANO" MANTOVA | LICEO ARTISTICO "G. ROMANO" MANTOVA

Sfida: 2 | Filmare la Scienza

Immagine Sottomissione

No image available

Video Sottomissione

vedi video

Descrizione Sottomissione

"Il vecchio chitarrista cieco" è un quadro appartenente al periodo blu di Picasso. E' proprio osservando questa opera che mi è venuta l'idea per questa nuova sfida. Ho preso in prestito la chitarra di mio papà, sulla quale ho posizionato un bicchierino contenente acqua. In seguito ho suonato un accordo ed ecco subito che l'acqua ha cominciato a vibrare! Con questo piccolo esperimento ho voluto mostrare la propagazione delle onde sonore, rese visibili solo dall'intenso sbrilluccichio dell'acqua, che pare diventare quasi il disegno creato dalle onde. Tuttavia le vibrazioni dell'acqua mi hanno anche ricordato le onde degli tsunami che possono essere provocate da onde acustiche gravitazionali. Per esempio questo è ciò che è accaduto in seguito all'eruzione di Tonga. Studiare la ionosfera, che è lo strato dell'aria in cui si propagano questo tipo di onde, potrebbe dunque aiutare a prevenire tali eventi drammatici.