Studente: Alma D’Amata
Scuola: VIRGILIO | VIRGILIO
Sfida: 2 | Filmare la Scienza
Osservando questo fenomeno possiamo notare che l’acqua nella pentola, nel momento in cui viene riscaldata e portata ad ebollizione produce un intensa evaporazione che produce a sua volta anche vapore acqueo. Il vapore, avendo una temperatura molto elevata ha anche una densità minore rispetto all’aria circostante e quindi tenderà a salire verso l ‘alto. Il paracadute di carta posto sopra la pentola viene in contatto con questo flusso ascensionale di vapore e aria calda. La carta è un materiale molto leggero, anche una piccola spinta basta per sollevarla, perciò l’aria calda grazie alla sua forza lo spinge verso l alto. La forma concava del paracadute può favorire una differenza di pressione tra la parte superiore e quella inferiore, generando un’ulteriore spinta verso l’alto. Alla fine del video si nota che il paracadute cade, questo accade nel momento in cui la forza di sollevamento generata diventa inferiore alla forza di gravità, mescolandosi con l aria circostante.